Category: News

Due novità a Kalymnos: la falesia Prophitis Andreas e Space Walk, la via lunga più facile dell’isola.

Aggiornamenti da Kalymnos in Grecia: Andreas Prophitis, un nuovo settore che si propone come una delle principali falesie dell’isola, e ...

Details

Silvio Reffo al Covolo libera The ring of life 9a/a+

Il 18/03/2014 Silvio Reffo ha liberato la via The ring of life 9a/a+ nella falesia del Covolo (VI). La “stagione” ...

Details

Alpinismo Vagabondo #4: Lettera dal Cerro Colorado: arrampicate Trad tra licheni, guanachi e condor

Il Cerro Colorado, l’arrampicata trad, la solitudine, la gioia, i licheni e i condor… la quarta puntata di Alpinismo Vagabondo ...

Details

Sardegna news #14: le novità nelle falesie di Oliena e Domusnovas e la via di più tiri Malala Day

Nella sua 14° puntata dell’arrampicata in Sardegna, Maurizio Oviglia ci parla delle novità nelle falesie di Oliena e Domusnovas e ...

Details

La Cina non porta fortuna. Di Stefano Ghisolfi

A cinque giorni dall’ultima tappa della Coppa del Mondo di arrampicata Lead 2016 che si disputerà sabato e domenica prossimi ...

Details

Judge Trump’s actions, not words — and other commentary

From the right: Look at Prez’s Actions, Not His Words President Trump “speaks differently from most other statesmen on the ...

Details

Minya Konka – alpinismo in Cina per Simon Gietl, Daniel Tavernini e Vittorio Messini

Nel mese di ottobre gli alpinisti Simon Gietl, Daniel Tavernini e Vittorio Messini hanno effettuato alcune salite nel massiccio del ...

Details

Lands of Clouds and Wind – un omaggio alla bellezza e al Gran Sasso

In questo video Vincenzo Mazza ci accompagna in un fantastico viaggio per immagini attraverso il Parco nazionale del Gran Sasso ...

Details

Gabriele Moroni da 9a+ con Goldrake a Cornalba

Oggi nella falesia di Cornalba (BG) il climber Gabriele Moroni ha ripetuto Goldrake 9a+. Poche righe, ma queste bastano sicuramente ...

Details

Ueli Steck e #82Summits, l’intervista dopo il tour degli 82 Quattromila delle Alpi

Intervista all’alpinista svizzero Ueli Steck dopo la salita delle 82 cime oltre i 4000 metri delle Alpi, compiuto l’estate scorsa ...

Details